domenica 12 dicembre 2010
sabato 20 novembre 2010
sabato 6 novembre 2010
POMPEI INTERATTIVA
Da oggi, uno dei siti archeologici più importanti del mondo può essere visitato da casa grazie a una partnership tra il gigante di internet e il ministero dei Beni Culturali
domenica 17 ottobre 2010
HALLOWEEN
...e poi speciale Halloween...... lo trovate a questo indirizzo: http://www.sottocoperta.net/HALLOWEEN/halloween_festa_bambini.asp
giovedì 30 settembre 2010
LA SCIENZA DI GIULIO CONIGLIO
Segnalo un ottimo progetto per chi si interessa di Didattica delle Scienze, si tratta di "La Scienza di Giulio Coniglio"
Giulio Coniglio è il protagonista di un Giornalino edito da Franco Panini Ragazzi.
Dal Giornalino sono tratte le pagine della Scienza curate dalla SISSA Medialab.
Nel Sito troverete:
- le schede scientifiche da scaricare e stampare (clicca qui)
L'immagine è di Nicoletta Costa
giovedì 5 agosto 2010
LAVORETTI D'ESTATE
venerdì 23 luglio 2010
venerdì 18 giugno 2010
BANDIERE DELLA COPPA DEL MONDO 2010





Tante schede e disegni da colorare sulla coppa del mondo di calcio FIFA 2010: le bandiere degli stati partecipanti (clicca qui) e altro ancora.
Quante bandiere conosci? GIOCA
World Flags QUIZ

giovedì 29 aprile 2010
GALLERIA DI ANIMAZIONI
Cari bambini
ecco una serie di animazioni molto interessanti per lo studio della Geografia.
Potete cliccare sui nomi oppure sul link qui sotto.
ecco una serie di animazioni molto interessanti per lo studio della Geografia.
Potete cliccare sui nomi oppure sul link qui sotto.
TERREMOTI
CICLO DELL'ACQUA
FALDE IDRICHE
RISORGIVE
CHIUSE FLUVIALI
MAREE
MONSONI
BREZZE
da http://digilander.libero.it/sussidi.didattici/index.html
sabato 17 aprile 2010
UN TUFFO NELLA PREISTORIA


I lavori dei miei alunni sul Corrierino del Friuli Venezia Giulia (n.4)
Un sentito ringraziamento a Edizioni "a voce bassa" di Aquileia (Ud) clicca qui
Un sentito ringraziamento a Edizioni "a voce bassa" di Aquileia (Ud) clicca qui
venerdì 2 aprile 2010
domenica 7 marzo 2010
CREA IL TUO "MANDALA"

Secondo la tradizione, la forma del mandala rappresenta la base di un palazzo quadrato, con un centro e quattro porte in direzione dei punti cardinali.
I mandala possono essere rappresentati in una grande varietà di forme:
con un'immagine dipinta (thanka),
con della sabbia colorata,
con mucchietti di riso,
con una forma tridimensionale, in genere di metallo fuso.
Il termine "mandala" deriva dalla parola sanscrita dkyl-khor, che significa «centro e periferia».
Nella traduzione tibetana MANDA significa essenza e LA significa cogliere, quindi MANDALA: cogliere l'Essenza.
Il mandala è perciò considerato la sintesi degli elementi diversi dell'universo, racchiusi in un'unità resa visibile grazie quell'esperienza chiamata 'meditazione'. I mandala sono costituiti da colori e forme sono racchiusi in un cerchio, rispettando una rigorosa simmetria armonica, che simboleggiano le forze cosmiche; in molti casi hanno anche la funzione di 'contenitore' sul quale posare oggetti rituali (i Dorje = le offerte) che rappresentano i diversi aspetti della divinità.
sabato 27 febbraio 2010
STORY JUMPER Creare storie on-line
Ciao bambini, ho scoperto in rete un'applicazione gratuita che consente di scrivere storie direttamente online e anche di scoprirne altre già esistenti. Si tratta di StoryJumper, un servizio particolarmente adatto ai bambini, ma anche a genitori ed insegnanti. E' un utile strumento dall'impiego dilettevole e didattico nello stesso tempo.
domenica 31 gennaio 2010
TUTTA L'OPERA DEL CARAVAGGIO: una mostra impossibile
E' uno straordinario sito web dedicato all'opera di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, comprendente, oltre a tutti i dipinti del grande pittore, anche una splendida antologia audiovisiva e testuale di brani tratti dai classici della storia dell'arte, sequenze di film ecc.
Il sito è stato realizzato in occasione della mostra presentata per la prima volta a Napoli nella primavera del 2003; la ''mostra impossibile'' del Caravaggio, ideata da Renato Parascandolo, e affidata alla direzione scientifica di due autorevoli storici dell'arte, Ferdinando Bologna e Claudio Strinati, ha ottenuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
La mostra, che raccoglie circa 60 riproduzioni, in formato reale e ad altissima definizione digitale, delle opere di Michelangelo Merisi, è realizzata dalla Regione Campania e dalla Rai.
Il sito è stato realizzato in occasione della mostra presentata per la prima volta a Napoli nella primavera del 2003; la ''mostra impossibile'' del Caravaggio, ideata da Renato Parascandolo, e affidata alla direzione scientifica di due autorevoli storici dell'arte, Ferdinando Bologna e Claudio Strinati, ha ottenuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
La mostra, che raccoglie circa 60 riproduzioni, in formato reale e ad altissima definizione digitale, delle opere di Michelangelo Merisi, è realizzata dalla Regione Campania e dalla Rai.
venerdì 29 gennaio 2010
MASCHERINE DI PASTA FROLLA
Ingredienti:
200g di farina bianca
100g di burro
70g di zucchero semolato
zucchero a velo
2 tuorli d’uovo
un pizzico di vanillina
limone
un pizzico di sale
Preparazione:
Preparare la pasta frolla, impastando insieme la farina e il burro, lo zucchero, un pizzico di sale, uno di vanillina, la scorza grattugiata di un limone e due tuorli d’uovo.
Appallottolare l’impasto omogeneo e lasciarlo riposare in frigo coperto, per circa mezz’ora.
Ora stendere l’impasto tirato fuori dal frigo sulla spianatoia infarinata.
Ritagliare sei grossi rettangoli di pasta e spianarli per bene.
Con un coltello ritagliare il contorno di una mascherina di Carnevale e la forma degli occhi, poi con uno stuzzicadenti fare due forellini laterali per il nastrino.
Rivestire una teglia con carta da forno, allineare all’interno tre cucchiai di legno, coperti con altra carta da forno e poi, su ogni manico, stendete in orizzontale 2 mascherine in modo che, avranno a metà un rialzo per la protuberanza del naso.
Infornare il tutto a 170 °C per 10 minuti.
Far raffreddare le mascherine prima di sollevarle dai manici e poi guarnirle con i nastrini colorati e spolverizzarle di zucchero a velo.
Appallottolare l’impasto omogeneo e lasciarlo riposare in frigo coperto, per circa mezz’ora.
Ora stendere l’impasto tirato fuori dal frigo sulla spianatoia infarinata.
Ritagliare sei grossi rettangoli di pasta e spianarli per bene.
Con un coltello ritagliare il contorno di una mascherina di Carnevale e la forma degli occhi, poi con uno stuzzicadenti fare due forellini laterali per il nastrino.
Rivestire una teglia con carta da forno, allineare all’interno tre cucchiai di legno, coperti con altra carta da forno e poi, su ogni manico, stendete in orizzontale 2 mascherine in modo che, avranno a metà un rialzo per la protuberanza del naso.
Infornare il tutto a 170 °C per 10 minuti.
Far raffreddare le mascherine prima di sollevarle dai manici e poi guarnirle con i nastrini colorati e spolverizzarle di zucchero a velo.
mercoledì 27 gennaio 2010
TRAGEDIA DI UN DIECI (Gianni Rodari)

Fuggiva un giorno un Dieci
pieno di trepidazione,
inseguito da un nemico mortale: la Sottrazione!
Il poverino è raggiunto,
crudelmente mutilato:
ben due unità ha perduto,
un Otto è diventato.
Dalla padella cascando
nella brace,
ecco qua,
incappa nella Divisione
che lo taglia a metà.
Ora è un misero Quattro
mal visto dagli scolari.
"Consolati - gli dicono-
sei sempre un numero pari..."
"C'è poco da consolarsi
la sorte è ben dura.
O incontro un' Addizione
o sarà....la bocciatura".
Ecco una bella poesia del mitico Gianni Rodari!
domenica 17 gennaio 2010
sabato 16 gennaio 2010
IL MAGICO MONDO DI Štěpán Zavřel






Il magico mondo di Štěpán Zavřel clicca qui
Famoso pittore e illustratore di libri per bambini, è nato nel 1932 a Praga dove ha frequentato la Facoltà delle Arti Cinematografiche, specializzandosi nei film d’animazione. Nel 1959, con una fuga rocambolesca, lascia il suo paese e arriva in Italia al campo profughi di Trieste. A fine anno si iscrive alla Facoltà di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 1963 si stabilisce a Monaco dove, alla Kunst Akademie, approfondisce i suoi studi sulla scenografia e il costume teatrale. Dal 1965 al 1968 dirige a Londra la sezione del film animato dello Studio Richard Williams. Si stabilisce, infine, a Rugolo di Sàrmede, dove continua la sua attività di pittore e di illustratore di libri per bambini.
giovedì 14 gennaio 2010
ECLISSI SOLARE

L' Istituto di Meccanica Celeste di Parigi e la Nasa, hanno reso noto che, venerdì ci sarà l' eclissi solare più lunga del millennio. L'oscuramento del Sole durerà circa 11 minuti e lascerà però, un anello del disco scoperto, perchè la Luna si troverà all'apogeo e quindi troppo piccola. La Luna, secondo l' Istituto di Meccanica Celeste di Parigi, dovrebbe trovarsi nel punto più lontano della sua orbita, per cui il suo diametro apparirà ancora più piccolo. Il fenomeno non si ripeterà fino al 3043. L'eclissi sarà visibile dall' Africa Centrale alla Cina.
Che cos' è l'eclissi ?
E' la temporanea invisibilità di un astro per interposizione di un altro (Zingarelli)
Eclissi solare
Si verifica quando la Luna nasconde il Sole, come in questo caso.
Eclissi lunare
Si verifica quando la Terra si interpone fra la Luna e il Sole, con oscuramento della Luna.
Che cos' è l'eclissi ?
E' la temporanea invisibilità di un astro per interposizione di un altro (Zingarelli)
Eclissi solare
Si verifica quando la Luna nasconde il Sole, come in questo caso.
Eclissi lunare
Si verifica quando la Terra si interpone fra la Luna e il Sole, con oscuramento della Luna.
mercoledì 13 gennaio 2010
WORLD DIGITAL LIBRARY
World Digital Library
delll' Unesco (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura)
Cari bambini,
nell'archivio digitale si possono ammirare gratuitamente tutti i grandi tesori letterari e culturali mondiali, conservati nelle più famose biblioteche. Con un occhio a manoscritti, lettere, libri rari, registrazioni sonore, illustrazioni e immagini provenienti anche dall'emisfero orientale.
La Biblioteca digitale mondiale è accessibile a tutti: dai documenti e articoli di giornale della Biblioteca nazionale della Cina a manoscritti scientifici della Biblioteca nazionale e degli Archivi d'Egitto.Il gigantesco portale offre funzioni di ricerca in sette lingue: inglese, arabo, cinese, spagnolo, francese, portoghese e russo.
delll' Unesco (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura)
Cari bambini,
nell'archivio digitale si possono ammirare gratuitamente tutti i grandi tesori letterari e culturali mondiali, conservati nelle più famose biblioteche. Con un occhio a manoscritti, lettere, libri rari, registrazioni sonore, illustrazioni e immagini provenienti anche dall'emisfero orientale.
La Biblioteca digitale mondiale è accessibile a tutti: dai documenti e articoli di giornale della Biblioteca nazionale della Cina a manoscritti scientifici della Biblioteca nazionale e degli Archivi d'Egitto.Il gigantesco portale offre funzioni di ricerca in sette lingue: inglese, arabo, cinese, spagnolo, francese, portoghese e russo.
martedì 12 gennaio 2010
domenica 10 gennaio 2010
Le Tabelline di Gianni Rodari

Come imparare le tabelline in modo divertente
clicca sull' immagine
Gianni Rodari
da Giocare con i numeri di Gianni Rodari
ALBERO AZZURRO

Un programma dedicato ai bambini in età prescolare che ha per protagonista l’amato Dodò assieme agli altri pupazzi (Zorba, Sghembo, Otto, Lambrico), e agli amici in carne ed ossa (Barbara e i simpatici cantanti-comici). Racconto, educazione, gioco, stimolo all'inventiva, manualità, musica, assieme a tante sorprese ogni settimana, caratterizzano il programma che da 17 anni accompagna i bambini attraverso un percorso ludico indirizzato ad accendere le antenne dei più piccoli senza impartire nozioni.
clicca sulla foto
clicca sulla foto
martedì 5 gennaio 2010
CANON CREATIVE PARK


CANON CREATIVE PARK è l'area del sito di Canon che consente di produrre con la propria stampante, oggetti originali ed educativi, facili da realizzare e molto divertenti. In modo gratuito, semplice e veloce è possibile stampare spiritosi biglietti d’auguri per tutte le circostanze, esclusivi modelli in 3D, calendarietti, origami...
Etichette:
BIGLIETTINI,
CALENDARIETTI,
CARTOLINE,
ORIGAMI
Iscriviti a:
Post (Atom)