Lavoro, a sfondo interculturale, svolto dai miei alunni della classe 3^A, in Ambito Linguistico.
RICETTE
TE' ALLA MENTA clicca sull'immagine
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBams-gbAF0a2u9Gc-jAdxjnBVUide6BIOFYBFRCAR0oh8BbGOcLqxi23sDMevf2eyhLsCBHRY2wdFk1Q_ckloITEyZ_1V6JlXwKlUK-HK1MsKHQnpxyOI2jVMhYtD0hTVdCnQycnFiVM/s200/scuola+002.jpg)
Marocco
Ciao a tutti sono Adnane! Questo è il servizio da tè, che usiamo in Marocco, per bere il tè alla menta. Clicca sulla foto per vederne i particolari.
Dal testo alle regole
Ingredienti
Acqua
Tè verde
Zucchero
Menta
Strumenti
Vassoio rotondo con tre piedi
Bicchieri
Teiera
Contenitori per il tè verde
Azioni da compiere
- Sciacquare la teiera e mettere il tè
- Aggiungere l'acqua
- Aggiungere la menta
- Aggiungere lo zucchero
- Mettere a bollire per due o tre minuti
- Versare nei bicchieri
- Servire con biscotti di mandorle e miele cosparsi di sesamo e con Kaab lagazzel "zoccoli di gazzella"(dolci cosparsi di zucchero a velo).
Testo da cui sono state tratte le regole
IL TE' ALLA MENTA
Quando arriva un ospite si prende il vassoio rotondo, con tre piedi, su cui sono sistemati i bicchieri, la teiera e i contenitori per il tè verde, la menta e lo zucchero.
Prima si dà una sciacquatina alla teiera, quindi, si mette il tè nella teiera, si aggiungono l'acqua, la menta e lo zucchero e si mette a bollire per due o tre minuti. Quando il tè è pronto si versa nei bicchieri.Il tè si beve spesso durante il giorno, anche tre o quattro volte, e agli ospiti si serve con biscotti di mandorle e miele, cosparsi di sesamo, e con Kaab lagazzel, dei dolci cosparsi di zucchero a velo il cui nome significa "zoccoli di gazzella".
Ahmed Bekkar, I muri di Casablanca, Sinnos Editrice
PETULLAT
frittelle a forma di ciambella clicca qui
Ciao a tutti sono Denis! Volevo insegnarvi a fare le frittelle a forma di ciambella come le facciamo in ALBANIA.
Albania
RISO ALLA CANTONESE clicca qui
Ciao a tutti sono Jian wu! Anch'io volevo insegnarvi a fare il riso alla cantonese, che facciamo in CINA.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj_XevjIeeyHvyWILA0bFDHN964OVetgElfDOWmijU_hgGa80wqcsmaJRd0svGMiEFfrK5a6nrVYojD-CHD7x_w0i_XDuq93ahMWqq0eETAuwdG6XB-HxLk47y9Zah9FMbautHkewq3WrM/s200/250px-Flag_of_the_People's_Republic_of_China.svg.png)
Cina
GIOCHIclicca qui
- NASCONDINO
- BANDIERA
- CAMPANA
RICETTE
TE' ALLA MENTA clicca sull'immagine
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBams-gbAF0a2u9Gc-jAdxjnBVUide6BIOFYBFRCAR0oh8BbGOcLqxi23sDMevf2eyhLsCBHRY2wdFk1Q_ckloITEyZ_1V6JlXwKlUK-HK1MsKHQnpxyOI2jVMhYtD0hTVdCnQycnFiVM/s200/scuola+002.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjDaHXNn-hT-4Ix6OI-_pVPN5XgOs1QBaS9LqgsPGjqklI1mSoNaglHP_FIQCCWx4Y58XSXcMYVJZ6S1cyUtAr05QXLz62igvSyVKwEFnQM5zau_XaeK_EyxI8NsS_KmNfHfTV6hvipJho/s200/Marocco+bandiera.gif)
Ciao a tutti sono Adnane! Questo è il servizio da tè, che usiamo in Marocco, per bere il tè alla menta. Clicca sulla foto per vederne i particolari.
Dal testo alle regole
Ingredienti
Acqua
Tè verde
Zucchero
Menta
Strumenti
Vassoio rotondo con tre piedi
Bicchieri
Teiera
Contenitori per il tè verde
Azioni da compiere
- Sciacquare la teiera e mettere il tè
- Aggiungere l'acqua
- Aggiungere la menta
- Aggiungere lo zucchero
- Mettere a bollire per due o tre minuti
- Versare nei bicchieri
- Servire con biscotti di mandorle e miele cosparsi di sesamo e con Kaab lagazzel "zoccoli di gazzella"(dolci cosparsi di zucchero a velo).
Testo da cui sono state tratte le regole
IL TE' ALLA MENTA
Quando arriva un ospite si prende il vassoio rotondo, con tre piedi, su cui sono sistemati i bicchieri, la teiera e i contenitori per il tè verde, la menta e lo zucchero.
Prima si dà una sciacquatina alla teiera, quindi, si mette il tè nella teiera, si aggiungono l'acqua, la menta e lo zucchero e si mette a bollire per due o tre minuti. Quando il tè è pronto si versa nei bicchieri.Il tè si beve spesso durante il giorno, anche tre o quattro volte, e agli ospiti si serve con biscotti di mandorle e miele, cosparsi di sesamo, e con Kaab lagazzel, dei dolci cosparsi di zucchero a velo il cui nome significa "zoccoli di gazzella".
Ahmed Bekkar, I muri di Casablanca, Sinnos Editrice
PETULLAT
frittelle a forma di ciambella clicca qui
Ciao a tutti sono Denis! Volevo insegnarvi a fare le frittelle a forma di ciambella come le facciamo in ALBANIA.
Albania
RISO ALLA CANTONESE clicca qui
Ciao a tutti sono Jian wu! Anch'io volevo insegnarvi a fare il riso alla cantonese, che facciamo in CINA.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj_XevjIeeyHvyWILA0bFDHN964OVetgElfDOWmijU_hgGa80wqcsmaJRd0svGMiEFfrK5a6nrVYojD-CHD7x_w0i_XDuq93ahMWqq0eETAuwdG6XB-HxLk47y9Zah9FMbautHkewq3WrM/s200/250px-Flag_of_the_People's_Republic_of_China.svg.png)
Cina
GIOCHIclicca qui
- BANDIERA
- CAMPANA
ciao!
RispondiElimina:-*